UPIVEB
UPIVEB UPIVEB
  • WEBSITE
  • BACHECA
  • MEETING
  • CALENDARIO
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • MISSION E VISION
    • STORIA
    • CARICHE SOCIALI
    • DOCUMENTI COSTITUTIVI
  • ASSOCIATI
    • ASSOCIATI ORDINARI
    • ASSOCIATI SOSTENITORI
  • DOWNLOAD
  • LINK
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA
    • LOGIN
  • en_GB

ITALIAN FASTENERS


Medservice image

Il primo periodico italiano di viteria e bulloneria


Il primo numero di Italian Fasteners, che porta la data Maggio 1994, può vantarsi di essere stato l’iniziatore della prima Rivista italiana dedicata specificatamente al settore del fasteners.
La contemporanea pubblicazione degli articoli in italiano ed in inglese, consente al quadrimestrale Italian Fasteners – la cui tiratura è di circa 7.000 copie a numero – di essere distribuito in Italia e nel resto del mondo mediante abbonamento gratuito.
Per abbonarsi basta compilare un apposito modulo di richiesta ed inviarlo alla Redazione a cui è demandata l’insindacabile facoltà di deliberare in merito alle domande.

Archivio

Descleimer: La riproduzione degli articoli, anche parziale, è permessa solo cintando la fonte. I manoscritti e le fotografie non verranno restituiti. Gli articoli pubblicati, anche a carattere scientifico, rispecchiano soltanto il pensiero degli autori e non comportano responsabilità della direzione. La Redazione si riserva la facoltà di tagliare, modificare e/o non pubblicare gli articoli ricevuti, sulla base delle proprie esigenze editoriali, senza obbligo di preavviso agli Autori.

  • linkedin
  • mail

© 2023 UPIVEB | Unione Produttori Italiani Viteria e Bulloneria

Privacy Policy | Cookie Policy

Giorgio Donati

Data di nascita: 20/03/1952

Dopo una lunga esperienza professionale nel Gruppo FIAT, ha lavorato per quasi 30 anni nel settore del fastener, presso il maggior produttore mondiale, Gruppo Fontana, ricoprendo il ruolo di Global CCO. Dal 1998 opera in EIFI occupandosi in particolar modo di Trade Defence Instruments. Presidente UPIVEB dal 2021, rappresenta l’Italia nel Board dell’Associazione europea.